Se desideri acquistare una chitarra elettrica online senza correre alcun pericolo prima di tutto cerca un sito affidabile. Oggi sono sempre di più le persone che scelgono l’acquisto online per risparmiare tempo e denaro ma il rischio è di ritrovarsi con una chitarra non proprio professionale tra le mani che potrebbe guastarsi nel giro di qualche mese. Gli appassionati di musica lo sanno bene: per suonare in modo ottimale ci vogliono strumenti altamente professionali e una semplice imitazione può non essere quello che fa al caso tuo.
Anche gli accessori possono essere comprati online facilmente e in pochi semplici clic. L’importante è sapere come muoversi e dove completare le operazioni di acquisto. L’acquisto online offre molti vantaggi e in particolare:
- Non è necessario recarsi fisicamente in negozio ma è possibile scegliere la propria chitarra su misura visionando quelle presenti online dove per ogni prodotto è reperibile una descrizione con le principali caratteristiche, foto e prezzo;
- I costi sono notevolmente ridotti;
- Generalmente è prevista una forma di garanzia ossia reso o cambio gratuito nel caso di malfunzionamenti o danni durante il trasporto.
Chitarra elettrica: quali sono i modelli più popolari?
Esiste una vasta gamma di chitarre elettriche. Alcune sono più famose di altre in quanto sono state utilizzate sui palcoscenici di tutto il mondo da musicisti rinomati. Si pensi alla Fender Stratocaster la chitarra più venduta della storia che venne utilizzata da artisti del calibro di Eric Clapton e Jimi Hendrix. Tra gli altri modelli celebri spiccano:
- Gibson Les Paul che è stata impugnata da artisti come Jeff Beck e Jimmy Page. Caratterizzata da un design semplice l’hanno scelta molti artisti dell’hard rock e heavy metal degli anni Settanta;
- Fender Telecaster perfetta per concerti dal vivo di rock and roll;
- Rickenbacker 360 dal suono deciso capace di raddoppiare il volume sonoro, una chitarra 12 corde tra le più amate di sempre.
In commercio esistono tantissimi modelli diversi, ognuno in grado di rispondere a particolari tipi di esigenze. Così una persona che punta molto sul suono sceglierà la chitarra in base al tipo di microfono mentre un’altra che non vuole rinunciare al design e alla comodità preferirà una chitarra con manici adatti e caratteristiche estetiche accattivanti.
Vendita chitarre elettriche online: attenzione alle truffe
Se scegli la tua chitarra online fai attenzione alle truffe che possono essere dietro l’angolo. Imbattersi in un sito specializzato non significa avere la certezza che si tratti di un sito sicuro. Per questo cerca di comprare soltanto su portali rinomati come Amazon o comunque all’interno di siti che abbiano una buona reputazione.
Puoi anche ricercare recensioni clienti sull’affidabilità del rivenditore di chitarre online. Ovviamente è meglio evitare un sito con un’ondata di recensioni negative legate magari alla scarsa qualità dei prodotti o eccessive tempistiche per la consegna.
Chitarra elettrica prezzi
I costi possono variare anche di molto in base al modello e alle caratteristiche specifiche della chitarra. Si va dai circa 200 euro fino a chitarre che costano migliaia di euro. Se le esigenze sono quelle di avere una chitarra storica o con innumerevoli funzionalità si sarà costretti ad acquistare certamente modelli più costosi, ma se acquisti online in sicurezza potrai risparmiare qualcosa e avere la tua chitarra dei sogni a prezzi ridotti.