Disinfestazioni processionaria Roma

0

Quando si tratta di disinfestazione il problema più grande è individuare le tecniche giuste per andare a eliminare un problema specifico, perché gli animali infestanti sono tanti e questo fa la differenza in termini di scelte e di strumenti da operare. Parliamo, ad esempio, delle disinfestazioni processionaria Roma, che possono riguardare anche tantissime persone e che sarebbe bene far operare a una ditta specializzata. Sì è già bisogna fare una distinzione tra le varie specie animali, suddividendole in volatili, in mammiferi e in insetti e se all’interno della categoria degli insetti è ancora necessario suddividere in insetti volanti e striscianti, la processionaria ha un problema ulteriore: ne esistono molte decine di specie.

Disinfestazioni processionaria Roma
Disinfestazioni processionaria Roma

Comunque c’è da dire che, per fortuna, la maggior parte delle persone che ha dei problemi con la processionaria tende ad avere un problema sempre con lo stesso tipo di specie, perché è la più diffusa nel territorio.

Una curiosità è da imputare al nome di questo insetto, che deriva dal fatto che tende a spostarsi in branco, tenendosi disposto in file, esattamente come se stesse facendo una processione.

Il problema con la città in questione è che ha un clima temperato, particolarmente propizio per l’insediamento della processionaria che ha una capacità distruttiva incredibile, tanto è vero che a causa di questo insetto possono essere distrutti intere foreste. La causa della distruzione è il fatto che la processionaria mangia foglie, e questo nutrirsi in questo modo fa sì che le piante muoiono. La processionaria più diffusa attacca i pini, ma anche altri tipi di alberi possono essere presi di mira perciò chi ha queste piante potrebbe vederle infestate e addirittura potrebbe rischiare di perderle a causa della presenza della processionaria.

Come individuare la processionaria e attuare una disinfestazione

Di solito il problema con la processionaria si presenta in inverno, e soprattutto il fatto che ogni singolo esemplare produca centinaia di uova che sono attaccate all’albero del quale poi andranno a nutrirsi.

Non bisogna sottostimare i pericoli costituiti dalla processionaria. Perché si pensa che il problema sia solo delle piante, fermo restando che è già un problema grave, mentre in realtà le processionarie causano un problema anche agli essere umani più diretto.

Difatti, molte persone possono essere allergiche a questo insetto, anche a livelli gravi, perché la processionaria è dotata di peli che fanno attaccare questo insetto alla pelle con tutte le conseguenze che può portare il contatto, fino allo shock anafilattico. Infatti, questi peli delle processionarie rilasciano anche una sostanza particolarmente urticante. Meglio non elencare in questo articolo le conseguenze di quello che può accadere ad una persona soggetta ad allergia, basti semplicemente sapere che e meglio evitare il più possibile il contatto con la processionaria per non rischiare.

Se si possiedono degli animali domestici la situazione potrebbe riguardare anche loro, perciò bisogna contattare un’azienda specializzata in disinfestazioni per fare eliminare il problema alla radice, in maniera completo, per distruggere i nidi che purtroppo giacciono poco visibili. Togliere il nido significa anche andare a togliere tutte le larve presenti.

Share.